OceanX è una società con sede negli Stati Uniti, fondata da Ray Dalio e suo figlio, Mark Dalio. La loro missione è esplorare l’oceano profondo, informare, ispirare, proteggere i mari e portare la vita marina e oceanica agli occhi del mondo attraverso una narrazione accattivante.
La nave OceanXplorer trasporta 4 diversi veicoli sottomarini, navigherà per i mari di tutto il mondo ed esplorerà gli oceani fino a una profondità di 6000 m.
OceanXplorer è la più avanzata imbarcazione di esplorazione, ricerca e comunicazione mai costruita. È stata fabbricata in Norvegia dall’azienda Damen. La sfida richiesta a Morello era è stata quella di fornire uno speciale tipo di carrello trasportatore per carichi pesanti in grado di movimentare, in modo sicuro e senza rischi, piccoli sottomarini altamente sofisticati sul ponte e nella stiva di una nave.
Il progetto si presentava come impegnativo ma molto stimolante, data la portata della missione di OceanXplorer. Descriviamo ora il progetto con maggiore dettaglio.
CLIENTE E LOCALITÀ:
Imbarcazione transoceanica OceanXplorer, di nazionalità statunitense, ma con la missione di navigare in tutti gli oceani del mondo.
Il cliente diretto della Morello è la società di costruzioni navali norvegese Damen e il cliente finale è OceanXplorer. Per questo progetto abbiamo trattato anche con l’operatore dei sottomarini.
SFIDA:
Oggetto | Due sottomarini di bordo i quali, sebbene di piccola misura, erano molto grandi rispetto alle dimensioni della nave |
AMBIENTE DI LAVORO:
Area di lavoro | Pericolose operazioni di bordo, nelle quali il rollio e beccheggio della nave, relativamente piccola, possono essere piuttosto estremi in mari agitati |
Spazi | La nave è un’imbarcazione relativamente piccola con spazi molto stretti per movimentare i sottomarini |
Considerazioni meteorologiche | Il carro semovente per carichi pesanti di Morello deve operare su un’imbarcazione transoceanica e resistere a ogni genere di condizione meteorologica |
Qualità dell’aria | Aria di mare, ambiente salino con condizioni meteorologiche aggressive |
Condizioni della pavimentazione | La superficie dell’imbarcazione non è costruita per resistere a carichi eccessivamente pesanti e pertanto la distribuzione del peso, complicata dal rollio e beccheggio della nave, deve essere stabile e dinamicamente bilanciata. La pavimentazione è spesso bagnata e perciò il rischio di scivolamento durante il movimento di rollio e beccheggio doveva essere tenuto sotto controllo |
Località e service | Il centro dell’oceano non è il posto più adatto in cui trovarsi in caso di guasti meccanici! Il carrello trasportatore per carichi pesanti di Morello deve essere un macchinario eccezionalmente affidabile. I guasti non sono facilmente riparabili; i tecnici della Morello non possono essere disponibili 24 ore su 24 in mezzo all’oceano |
SOLUZIONE MORELLO:
Veicolo | OceanXplorer necessitava di due carrelli semoventi per carichi pesanti a bordo della nave per movimentare i sottomarini da esplorazione. I carrelli sono Carrelli Semoventi a batteria OMNI per carichi pesanti, dotati di motori elettrici che assicurano operazioni a impatto zero. Sono stati usati solo componenti elettrici con certificazione IP idonea, preferibilmente con materiali in acciaio inossidabile e con l’applicazione di una vernice marina certificata C5-M. I carrelli sono stati costruiti per trasportare sottomarini e altre attrezzature con peso fino a 20 tonnellate |
Sterzatura | Per muoversi negli spazi stretti della OceanXplorer i carrelli semoventi OMNI per carichi pesanti sono stati dotati della massima flessibilità di guida. Grazie alla guida multidirezionale i carrelli possono sterzare anteriormente e posteriormente, a 90°, diagonalmente, ruotare sul proprio asse, ecc |
Mobilità | Per gestire l’effetto della pressione al suolo ed evitare il sovraccarico puntuale, sono stati effettuati calcoli dell’accelerazione dinamica per assicurare una distribuzione uniforme in tutte le possibili condizioni del mare su un’imbarcazione transoceanica. Per assicurare la tenuta ottimale e l’aderenza alla superficie, tutte le 12 ruote sono state motorizzate individualmente e le sospensioni idrauliche assicurano che tutte le 12 ruote siano costantemente aderenti al suolo. Sono stati realizzati dei calcoli specifici per misurare i livelli di attrito tra i materiali del pavimento dell’imbarcazione e le ruote dei carrelli, in condizioni di asciutto e di bagnato |
Motori | Motori brushless a corrente alternata, nessuna manutenzione, nessun inquinamento |
Controllo operativo | Il veicolo viene guidato utilizzando un radiocomando potenziometrico. Il software operativo è il software proprietario di Morello, utilizzato in tutto il mondo, sviluppato e perfezionato nel corso degli anni |
Supporto tecnico | Sono stati utilizzati, laddove possibile, componenti che non necessitano di alcuna manutenzione I potenziali rischi di rottura sono stati identificati e ridotti al minimo In caso di necessità, sono state individuate delle procedure di intervento di emergenza Sono stati forniti pezzi di ricambio per assicurare il 100% dell’efficienza Diagnostica del veicolo disponibile tramite interfaccia uomo macchina avanzata Assistenza da remoto attiva con software di monitoraggio a bordo |
Project Management | I team di progetto di Morello possiedono molti anni di esperienza nel fornire soluzioni tecniche per progetti stimolanti come OceanXplorer. Questo progetto si è rivelato particolarmente stimolante date le condizioni ostili degli oceani in cui la nave esploratrice avrebbe navigato |